Politica

Vota questo articolo
(1 Vota)
 “I tempi d’attesa per le prestazioni di radioterapia in Sardegna rientrano tutti all’interno dei parametri stabiliti dalle linee guida per la sicurezza delle cure nelle patologie oncologiche. La certificazione rilasciata il 28 agosto 2023 da un dirigente medico della unità operativa di radioterapia della Asl di Nuoro che attesta la…
Vota questo articolo
(5 Voti)
La birra è la più longeva bevanda alcolica nella storia dell'umanità, che anche nella nostra Isola ha origini antichissime. Ritrovamenti di vasi contenenti tracce di luppolo infatti testimoniano come il consumo di birra fosse diffuso nell'isola già nell'età del rame. Il mondo brassicolo conserva una tradizione che non ha mai…
Vota questo articolo
(6 Voti)
Un passo significativo verso la realizzazione del Parco urbano attrezzato di via San Paolo a Cagliari è stato compiuto. Il progetto, volto a trasformare l'area in uno spazio polifunzionale sportivo-educativo, è ora più vicino al suo completamento grazie all'acquisizione di aree precedentemente escluse dal piano originario. Un ruolo chiave nel…
Vota questo articolo
(2 Voti)
Nell'ambito di una cerimonia a Palazzo Bacaredda, l'Amministrazione comunale di Cagliari ha conferito una prestigiosa pergamena di merito agli atleti e ai tecnici della ASD Water Life SC. Questo riconoscimento speciale è stato assegnato per l'eccezionale performance della squadra durante i Campionati del Mondo Master di Nuoto Pinnato, svoltisi lo…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Due belle giornate di sole hanno fatto da apripista al clima accogliente e festoso che ha caratterizzato il fine settimana di lancio di Autunno in Barbagia 2023. Una due giorni bittese che ha raccolto l’interesse di numerosi turisti giunti anche dalle località balneari per animare i vicoli del centro storico,…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Dal 4 all’8 settembre al parco scientifico di Pula: laboratori, programmazione in Python e super esperti per il campo estivo dedicato alle materie Steam (Science, Technology, Engineering, Arts e Mathematics) rivolto agli studenti delle superiori. Oltre 120 domande di partecipazione per i 25 posti del Campus di Sardegna Ricerche che…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Con l’approvazione da parte del Consiglio regionale del capitolo del Collegato alla manovra relativo all’urbanistica riprende il percorso di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e si dà impulso alla pianificazione delle zone costiere. Le norme proposte dalla Giunta si basano su tre direttrici: la limitazione del consumo di suolo, il…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Sono Giorgia Casu, Roberto Ghiani e Alice Spanu i tre laureati premiati ieri sera dall’amministrazione comunale mogorese nel corso della cerimonia che, ormai da qualche anno, si svolge in concomitanza con la Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna come riconoscimento per l’importante traguardo raggiunto da studenti locali. I tre premiati hanno…
Pagina 4 di 68