Cronaca
Giovedì, 23 Giugno 2022 10:27
Un docente cagliaritano ai vertici dell'Unione internazionale per la promozione della salute
Paolo Contu, ordinario di Igiene nel Dipartimento di Scienze mediche e Sanità pubblica e coordinatore della classe di laurea della Prevenzione dell’Università di Cagliari, è stato confermato per il triennio 2022-2025 vicepresidente per l’Europa dell’International Union of Health Promotion and Education (IUHPE) Attiva da oltre 70 anni, l'IUHPE è un’organizzazione…
Pubblicato in
Cronaca
Etichettato sotto
Sabato, 26 Giugno 2021 07:32
Il virus arretra e in Sardegna riaprono gli ospedali: "Attività d'eccellenza per i pazienti"
Continua a migliorare il quadro epidemiologico della Sardegna sul fronte Covid e si abbassa ulteriormente la pressione sulle strutture sanitarie dell’Isola, dove l’occupazione dei posti letto ha raggiunto il 3% in area medica e il 2% nelle terapie intensive. Nella giornata di venerdì un nuovo calo che porta a 44…
Mercoledì, 26 Maggio 2021 11:19
La Sardegna accelera sui vaccini: prima regione per dosi in rapporto alla popolazione
La Sardegna accelera ancora nella vaccinazioni e nella giornata del 15 maggio segna la migliore performance nazionale di somministrazioni ogni 100mila abitanti, 978, il dato più alto fra le regioni., seguono Campania (976) e Umbria (932). Oltre 805mila le dosi somministrate complessivamente nell'Isola, dove circa il 36% della popolazione ha…
Giovedì, 06 Maggio 2021 14:58
Energia dalle birre artigianali di alta qualità, il progetto di Sardegna Ricerche
Una birra artigianale, sostenibile e dal gusto inconfondibilmente sardo. A questo punta il progetto cluster Bi.Ar. studiato e promosso da Sardegna Ricerche che, nel valorizzare l’economia circolare, ha messo in contatto imprese e innovazione. Il programma parte dallo studio delle materie prime, si propone di migliorare le caratteristiche produttive delle…
Pubblicato in
Cronaca
Etichettato sotto
Martedì, 04 Maggio 2021 09:01
La Regione: "Via libera alla vaccinazione di tutti i diabetici sardi"
Tutti i diabetici della Sardegna, non solo quelli che presentano danno d’organo, sono stati ricompresi nella categoria dei soggetti a elevata fragilità e a breve potranno aderire alla campagna di vaccinazione anche se di età inferiore ai sessant’anni. La decisione è arrivata dall’assessorato regionale della Sanità che, nei giorni scorsi,…
Sabato, 27 Marzo 2021 16:43
Vaccini, Sardegna seconda in Italia per somministrazioni rispetto al potenziale
La Sardegna seconda regione in Italia per somministrazione di dosi vaccinali rispetto al suo potenziale. La performance, registrata nelle ultime rilevazioni, vede per l'Isola l'inoculazione di 7.500 dosi, ossia l'84% del numero di vaccini potenzialmente somministrabili nel momento in cui questi fossero disponibili in misura maggiore. Davanti alla nostra regione…
Pubblicato in
Cronaca
Etichettato sotto
Mercoledì, 24 Marzo 2021 11:09
Forestale, quasi mille controlli in porti e aeroporti sardi: sei sanzioni
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 22 marzo e le ore 18 del 23 marzo, sono stati effettuati 954 controlli negli scali aeroportuali e portuali:…
Martedì, 09 Marzo 2021 16:37
Test dopo lo sbarco in Sardegna, tamponi per 1.157 passeggeri: un solo positivo
L’8 marzo, secondo i dati riportati dalla Centrale Operativa regionale per l’emergenza (Cor.Sa), sono sbarcati in Sardegna 2.506 passeggeri. Di questi 1.157 si sono sottoposti al tampone antigenico negli scali, all’interno delle apposite aree presidiate dagli operatori di Ares-Ats, 118 e Protezione Civile. Un caso di positività è stato confermato…