Politica
Giovedì, 02 Novembre 2023 13:12
Prevenzione incendi, parte in Ogliastra il progetto pilota europeo con comuni, enti, comunità, agricoltori e operatori turistici
Il territorio dell’Ogliastra e i suoi diversi portatori di interesse locali, pubblici e privati, saranno al centro del progetto di ricerca europeo “The HuT – Building a safe haven to cope with climate extreme” (Costruire un rifugio sicuro per far fronte al clima estremo) dedicato, in Sardegna, alla prevenzione degli…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Giovedì, 02 Novembre 2023 13:05
Unioni dei comuni, in arrivo 24 milioni per il 2023
Unioni dei Comuni, Comunità montane, Rete metropolitana del Nord Sardegna (tutti soggetti che svolgono le gestioni associate di funzioni comunali) possono accedere ai fondi stanziati per l’annualità 2023, pari a quasi 24 milioni di euro, di cui 10.925.490 quali assegnazioni statali e 12.990.880 come fondi regionali. La Giunta regionale su…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Mercoledì, 01 Novembre 2023 09:03
Fondo unico comuni: dalla Regione in arrivo un incremento di 100 milioni
Buone notizie dalla Regione per i Comuni sardi: nei prossimi giorni l’Esecutivo regionale licenzierà un provvedimento che offrirà una boccata d’ossigeno straordinaria a favore agli enti locali. Si tratta – spiega il presidente Christian Solinas – di un intervento che abbiamo voluto mettere in campo per consentire la piena operatività…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Mercoledì, 01 Novembre 2023 09:01
Università, Biancareddu: "Tutti gli studenti idonei avranno la borsa di studio, nessuno escluso"
Da quando sono Assessore, nessuno studente idoneo è rimasto privo di borsa di studio e così sarà anche quest’anno. Lo ha sottolineato l’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu, rispondendo alle accuse mosse in questi giorni dalle opposizioni. L’Assessorato della pubblica istruzione è perfettamente a conoscenza delle problematiche che la riduzione…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Mercoledì, 01 Novembre 2023 08:59
Trasporti, l'assessore Moro alla prima riunione del comitato di cooperazione frontaliera italo - francese
Assicurare continuità e migliorare i collegamenti marittimi tra Sardegna e Corsica e tra le isole e il continente. È quanto prevede il programma di lavoro approvato oggi a Torino nel corso della prima riunione del Comitato di cooperazione frontaliera italo-francese, presieduta dal vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani e dal ministro…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Martedì, 31 Ottobre 2023 10:02
Otto startup sarde al "4YFN" di Barcellona grazie a Sardegna Ricerche
Sono otto le startup o Piccole medie imprese che Sardegna Ricerche porterà al "4YFN 2024" (4 Years From Now) di Barcellona. L’evento - in programma dal 26 al 29 febbraio 2024 – è organizzato nell’ambito del Mobile World Congress, il più importante e ampio appuntamento mondiale dedicato alla tecnologia mobile.…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Lunedì, 30 Ottobre 2023 09:04
Cagliari cambia: ed è sempre più smart. In fase di completamento la piattaforma digitale intelligente per la governance urbana
Una città più green, smart e sostenibile, questo l’obiettivo del progetto “Cagliari smart city: integrazione della governance urbana con la mitigazione delle isole di calore urbano” finanziato con fondi PON Metro 2014-2020 REACT EU e attualmente in fase di completamento.Il progetto, che è stato realizzato con Fastweb in qualità di…
Pubblicato in
Comune di Cagliari
Etichette:
Venerdì, 27 Ottobre 2023 09:12
Torna Su Prugadoriu a Seui
Non è Halloween ma neppure la solita sagra: “SU PRUGADORIU” è la manifestazione culturale dedicata ai riti de is animas. A Seui la 27esima edizione dal 31 ottobre al primo novembre: due giornate di festa tra cultura, storia, tradizione, enogastronomia e molto altro ancora. In tempi di globalizzazione, un atto…
Pubblicato in
Altri Comuni
Etichette: