Giovedì, 23 Maggio 2024 13:43

Il Festival dei Tacchi 2024 celebra i suoi primi 25 anni In evidenza

Vota questo articolo
(2 Voti)

Venticinque edizioni, sette giornate, venti spettacoli, nove palcoscenici, tre laboratori teatrali con relativi esiti scenici, un incontro aperto al pubblico, due presentazioni di libri, una performance itinerante site specific.

Come da tradizione è ricco e variegato il programma della XXV edizione del Festival dei Tacchi, la manifestazione di teatro contemporaneo organizzata dalla compagnia cagliaritana Cada Die Teatro, che si terrà dal 2 all’8 agosto tra i tanto aspri quanto incantevoli paesaggi tra i comuni di Jerzu e Ulassai, ai piedi delle magnifiche pareti rocciose dei Tacchi d’Ogliastra, meta per gli appassionati di arrampicate e trekking.

Sarà un’edizione dedicata agli esseri sensibili, coloro che percepiscono le ferite o le gioie altrui come proprie «È una delle prime condizioni dell’essere artisti – spiega il direttore artistico Giancarlo Biffi - Ed è proprio su questo aspetto, su l’essere sensibile che vogliamo porre l’attenzione; è proprio da questo moto della coscienza che scaturisce la creatività dell’artista armonizzata alla personalità dell’essere umano. Si dice, più senti, più esprimi. Quante volte abbiamo sentito dire “È troppo sensibile!”, come se l’essere sensibili fosse una colpa e non una qualità. Proprio ora che ci sarebbe bisogno di tonnellate di sensibilità per rispondere a un mondo, a una società che, nonostante tutto quel che accade attorno a noi, ci sollecita sempre più a essere cinici, freddi, distaccati, disinteressati, imperturbabili».

GLI SPETTACOLI

Essere sensibile era Herman Melville che, nel suo Moby Dick, indagava il dilemma dell’ignoto nel senso di speranza, ovvero della possibilità per ognuno di noi di riscattarsi. Ed essere sensibile è Roberto Mercadini, narratore, autore, attore, scrittore, poeta e divulgatore, capace di ascoltare le storie del mondo e restituirle in forma di teatro, che accompagnerà il pubblico nell’essenza dell’opera dell’autore statunitense (3 agosto).

La vita, le imprese, le opere di un intellettuale straordinario saranno al centro del racconto scritto da Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno, Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande. È la storia di un giovane che sceglie di tenere gli occhi aperti sulla realtà che lo circonda, di dedicare la propria vita a donare luce a quello che rimane oscuro e nascosto nei luoghi più terribili, di impegnarsi a smontare stereotipi e frasi fatte con cui allontaniamo da noi i drammi che percorrono il nostro presente, di stare sempre e comunque dalla parte degli ultimi. È una produzione Koreja e Ura teatro che vede sul palco Fabrizio Saccomanno, Barbara Petti, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Andjelka Vulic (3 agosto).

Sensibilità differenti sono quelle che hanno attraversato gli anni ‘70 di questo Paese. Nella narrazione collettiva si descrivono come gli “Anni di piombo”, ma non in quella individuale di Luca Radaelli (Teatro Invito) nel suo Lottavano così come si gioca. Quell’etichetta si è appiccicata addosso alla sua adolescenza fino quasi a farlo sentire in colpa di essere cresciuto proprio in quegli anni e di avere riso, amato e gioito in quegli anni, anni di morti ammazzati. Perché quel piombo richiama le pallottole. Un racconto che si svolge in una cittadina di provincia in quel decennio. La ricostruzione di vicende contraddittorie, a volte epiche, a volte tragiche. Un gruppo di ragazzini che “lottavano così come si gioca”, con l’illusione di poter cambiare il mondo (4 agosto).

Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Stefano Massini, lo scrittore noto al grande pubblico per i suoi racconti nel programma tv “Piazzapulita”. Lo spettacolo Alfabeto delle emozioni è un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci (4 agosto).

La vita e l’arte di uno dei più sensibili e anche contraddittori musicisti di questo Paese sarà protagonista dello spettacolo E bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo. Racconto anarchico e poetico di Piero Ciampi, artista complesso e incompreso, figlio “maledetto” della Livorno degli anni ‘60/’70. Per molti era solo un alcolizzato disperato con un carattere violento, per alcuni dei suoi amici più cari era “Il migliore di tutti noi”. Sul palco Arianna Scommegna, accompagnata alla fisarmonica da Giulia Bertasi, racconta un viaggio dentro il suo universo che indaga il percorso esistenziale e poetico della sua anima (5 agosto).

Ci ha accompagnato per anni, con le sue inchieste televisive, nei labirinti delle esistenze più ai margini della nostra società, quelle più fragili, ma anche spesso più ricche ed esemplari. Domenico Iannacone, con Che ci faccio qui. In scena trasferisce dal piccolo schermo al palcoscenico dal vivo storie straordinarie che spesso ci passano a fianco senza che ce ne accorgiamo. Il racconto televisivo neorealistico di Iannacone si cala nel teatro di narrazione e trasforma le sue inchieste giornalistiche in uno spazio intimo di riflessione e denuncia (5 agosto). La mattina seguente, sarà protagonista, assieme al direttore artistico del festival Giancarlo Biffi e a don Roberto Corongiu (parroco della diocesi e direttore artistico del festival Un filo bianco), di un incontro aperto al pubblico sul tema degli esseri sensibili.

La coppia Scommegna-Bertasi, tornerà sul palco del festival con Un albero di trenta piani, reading di letture e canzoni sul tema della natura. Poesie, racconti, canti e riflessioni che invitano a prendersi cura della natura, della madre Terra, degli alberi. Da Pablo Neruda a Mariangela Gualtieri, da Italo Calvino a Papa Francesco, questo reading nasce dalla necessità di dare voce a chi ci ricorda che la natura, l'ambiente, il nostro pianeta hanno bisogno di attenzione, protezione, amore (6 agosto).

Il racconto di Marco Paolini Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute sarà interpretato da uno dei più importanti protagonisti del teatro italiano, Renato Sarti che, in scena con Barbara Apuzzo, racconterà del primo sterminio di massa nazista ai danni di 300.000 persone sofferenti mentali, con disabilità varie e bambini affetti da malformazioni. Era solo l’inizio di quella che in alcuni ambienti veniva definito il perseguimento dell’igienizzazione razziale, con conseguenti sterilizzazioni prima ed eliminazioni fisiche dopo. Solo dopo arrivarono le persecuzioni di ebrei, omossessuali, rom e antinazisti in genere (6 agosto).

Con Mio padre e io, la compagnia La Bottega degli Apocrifi, con Fabio Trimigno, porta in scena la storia di un tradimento, quello delle aspettative: un padre che stava crescendo un professore di musica buono per dare lezioni si ritrova davanti un artista, che dell’artista ha tutte le qualità, anche il precariato, sposato sì (come certo lui gli aveva insegnato con la ferrea distinzione dei ruoli familiari), ma con un altro uomo. Un padre e un figlio che oggi hanno poco in comune e niente da dirsi, eppure continuano a ritrovarsi in teatro, uno sotto le luci del palco e uno al buio mescolato nel pubblico, a godere della musica che li unisce da sempre (7 agosto).

Il pluripremiato Apocalisse tascabile, per la produzione di Sardegna Teatro, con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, catapulta lo spettatore in un supermercato alla periferia di Roma, dove a un certo punto compare Dio. A prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato, da allora fatalmente destinato ad essere il profeta della fine dei tempi. Accompagnato da uno svogliato angelo dell’Apocalisse, il giovane apostolo si fa strada nell’abisso peccaminoso della città romana, per annunciare ai suoi abitanti la loro imminente fine. Il progetto apocalittico voluto da Dio sembra però fallire. Lo spettacolo tratta della fine del mondo vista da svariate prospettive, tra le quali preponderante è quella di due giovani “scartati”, liquidati e messi all’angolo perché inutili (7 agosto).

In questa XXV edizione del festival torna anche uno dei più cari amici e compagni d’arte del Cada Die Teatro: Ascanio Celestini con le Nozze di Antigone. Accompagnato alla fisarmonica da Gianluca Casadei, racconta una personale riscrittura dell’eroina tragica che qui diventa una figura quotidiana, ma degna di essere raccontata. Anzi no, perché a raccontare è lei e così l’attore romano dà voce a una donna che si prende cura del padre Edipo, un gran camminatore con tante scarpe spaiate in casa, ora divenuto infermo (7 agosto).

La straordinaria Beatrice Schiros, interprete di numerose produzioni televisive e cinematografiche, è la protagonista di Metaforicamente Schiros, un rito psicomagico di ritorno al teatro che diventa un racconto di vita appassionante, esilarante, commovente.
 Non vorrebbe, Beatrice, essere lì sul palco. eppure qualcosa accade. Un primo ricordo, un aneddoto, una risata, e il racconto di un’intera esistenza prende forma, passo dopo passo, senza soluzione di continuità, attraverso un ventaglio di episodi, personaggi, pensieri che toccano tutti i temi dell’umano.
 Un monologo personalissimo, fuori dai denti e sfacciato, delicato e amaro (8 agosto).

A chiudere la manifestazione, il divertente Scoop (Donna Sapiens) con Giobbe Covatta. L’obiettivo dell’artista tarantino è quello di dimostrare, col suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull’uomo. Per convalidare tale tesi il comico spazia dalla storia, alla sociologia, alla medicina e da ogni punto di vista il maschio della razza umana esce perdente e ridicolo rispetto alla donna. Non mancano interviste impossibili con personaggi importanti che supportano tale tesi: da Dio stesso che svela gli esilaranti retroscena della creazione dell’uomo e della donna, fino a un improbabile uomo del futuro che ci mette in guardia sui rischi di un mondo assoggettato all’arroganza maschile, passando per Nello, povero membro maschile, che chiede aiuto per le sue pessime condizioni di vita, schiavo dei ridicoli appetiti sessuali del suo padrone (8 agosto).

 

LE PRODUZIONI FIRMATE CADA DIE TEATRO

Non mancheranno, come da tradizione, gli spettacoli firmati Cada Die Teatro. Sarà proprio Silvestro Ziccardi, assieme ai 40 elementi della Banda comunale G. Verdi di Sinnai, ad aprire il festival con “I musicanti di Brema”. Quella guidata dal Maestro Lorenzo Pusceddu è tra le più interessanti bande sinfoniche italiane. A parlare sono un asino, un cane, un gatto e un gallo che, per sfuggire a un triste destino, decidono di andare nella città di Brema a suonare nella banda comunale. Durante la strada cambieranno i progetti, ma non la voglia di stare insieme, suonare e fare festa. (2 agosto).

La mattina seguente (per tre giorni consecutivi, 3, 4 e 5 agosto) Alessandro Mascia e Giorgio Del Rio saranno i protagonisti dello spettacolo “Benvenuto In”, liberamente tratto dal romanzo di Giovanni Casula Benvenuto in psichiatria. Sono storie tratte da esperienze vissute dall’autore come educatore all’interno del Servizio di Psichiatria (SPDC) dell’Ospedale SS. Trinità di Cagliari. Il libro raccontava frammenti di intensa umanità, le sorprese, l’empatia, le bellezze e le distorsioni che aveva visto e incontrato da quando aveva iniziato il suo lavoro di educatore. Si decise di dare vita a uno spettacolo, legato al libro di Giovanni, affidando a Giorgio Del Rio, musicista e complice, la sperimentazione di suoni e le musiche originali e a Pierpaolo Piludu la sensibile regia. 

Si tratta di un viaggio in cui si cerca di ritrovare la dignità della malattia mentale e di guardare con occhi diversi il disagio comune a tanti esseri umani: i due protagonisti dello spettacolo, Giovanni e Nino, nonostante mille difficoltà, trasmettono una grande, contagiosa voglia di vivere. Giovanni a volte si chiude, a volte sembra un fiume in piena. Nino invece non parla, sta bene quando riesce a registrare e a elaborare nuovi suoni o abbracciare tutte le persone che incontra.

L’ultima produzione dei padroni di casa vede salire sul palco il direttore artistico Giancarlo Biffi con l’amatissimo Gufo Rosmarino, il piccolo ma audace volatile protagonista dei dieci libri nati dalla penna dell’autore e attore lombardo di origine, sardo col cuore. Nate per il pubblico dell’infanzia, le avventure dell’intrepido gufetto sanno affascinare anche gli adulti tenendoli aggrappati alla storia fino all’ultimo istante. In questo racconto “Gufo Rosmarino e Corteccia il pipistrello”, incontrerà un nuovo amico, tanto differente dagli altri amici, così diverso da sembrare quasi un nemico, ma al tempo stesso così uguale da assomigliare a un fratello; perché nonostante l'apparenza è animato dagli stessi valori che animano il mondo dei gufi: amicizia, coraggio, sincerità e solidarietà (4 agosto).

JUST WALKING - PERFORMANCE ITINERANTE SITE SPECIFIC

Il tema della performance prodotta da Campsirago Residenza, a cura di Michele Losi, è il cammino: il cammino nell’evoluzione della storia dell’umanità e il cammino in relazione al tempo presente e alla società contemporanea. Lo studio è partito da una pratica ventennale e da un testo fondamentale: La storia del camminare di Rebecca Solnit, il principale tentativo di ricostruire in modo sistematico il ruolo del cammino nella civiltà e nella cultura occidentali (6 e 7 agosto).

LE PRESENTAZIONI DEI LIBRI

L’anteprima del festival, a Jerzu, è affidata alla presentazione del libro Rosso (Ars Artium Editrice) di Nino Melis con Piero Carta. La vicenda racconta la strage della notte di San Sebastiano compiuta 100 anni fa a Jerzu nella notte tra il 20 e il 21 gennaio 1925 che portò allo sterminio di un’intera famiglia, cinque persone adulte e tre bambini (2 agosto).

Il giorno seguente, a Ulassai, saranno tre i volumi da presentare:

Studi ogliastrini. Indici 1984 – 2022 di G. Cabizzosu (edizione Biblioteca privata “G. Cabizzosu”).
Nuovi modi e spazi dell’abitare - Uno studio del territorio dei Tacchi d’Ogliastra (edizioni Springer Verlag) di Gabriele Campus.

Solo col buio si vedono le stelle di Gian Piero Piras.

L’appuntamento è curato da Cabizzosu, le letture sono di Pierpaolo Piludu (Cada Die Teatro).

I LABORATORI E GLI ESITI SCENICI

Tra due popoli”
Dopo un laboratorio durato un anno scolastico a cura di Silvestro Ziccardi e Lara Farci del Cada die teatro, gli allievi della scuola primaria di Ulassai porteranno in scena un racconto scritto da Giancarlo Biffi. Si narra di due popoli, i verduzzi e i gialluzzi, di un ponte metà gialluzzo e metà verduzzo, di un bambino di nome Iso e di una bambina di nome Malika. Lo spettacolo è dedicato a tutti i costruttori di ponti e a tutti coloro che lavorano per unire.

Per far crescere in pancia lo stupore”
L’attore, regista e pedagogo teatrale Fabrizio Saccomanno, accompagnerà i Cuori di panna smontata, i giovani allievi della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria, in una residenza artistica per tutta la durata del festival. Sarà un viaggio esplorativo nel mondo della sensibilità. Ci si focalizzerà sull’arte del racconto e sulla riscoperta del quotidiano, mettendo in luce come l’abitudine possa offuscare la nostra capacità di vedere la bellezza e la complessità della vita di tutti i giorni.

La scena sui tacchi” – Teatro e comunità
Anche per quest'anno viene confermato il progetto di Teatro e Comunità dedicato a tutta comunità Jerzese e a quella più estesa dei Tacchi d’Ogliastra. Il progetto che terminerà nel mese di dicembre con un esito scenico finale, sarà occasione per rendere sempre più forte e speciale la relazione con gli abitanti del territorio che ospita, ormai da tanti anni, il festival. Protagonisti saranno cittadini (anche senza alcuna esperienza teatrale), bambini, adolescenti e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco.

IL FESTIVAL SECONDO GLI AMMINISTRATORI DI JERZU E ULASSAI

«A Jerzu si rinnova un appuntamento imperdibile per chi, come noi, continua a credere nella straordinaria forza e nell'immensa bellezza di quel grande strumento di educazione dell’anima che è il teatro. La nostra comunità crede nella sua straordinaria bellezza e nell'emozione unica che trasmette uno spettacolo dal vivo. Siamo consapevoli e orgogliosi di fare cultura e di riuscire a farla creando un’atmosfera unica che gli spettatori respirano nelle notti agostane in cui l’apprezzamento per la nobile arte enologica che da sempre ci contraddistingue, si somma e si fonda con la bellezza e la fama del suo, oramai storico, festival di teatro». Carlo Lai, sindaco di Jerzu

«Con grande piacere la comunità di Ulassai ospita anche quest’anno il Festival, in una stagione di grande rinnovamento per il nostro paese. L’impegno della nostra comunità insieme a quella di Jerzu e al Cada Die Teatro è quello di coinvolgere il territorio in eventi sempre più stimolanti per il pubblico. Non mancano certamente gli ospiti d’eccezione e performance di alto livello che ci condurranno a grandi riflessioni sul nostro tempo. Arriviamo anche alla seconda edizione dei laboratori teatrali partecipativi nelle scuole, iniziati nel 2023 anche grazie al grande impegno della Maestra Luisa Pilia, scomparsa prematuramente pochi mesi fa. Portare il teatro nelle scuole è una scelta di grande valore per iniziare i più piccoli a misurarsi con se stessi e con il prossimo sotto altre vesti e naturalmente per assicurare la continuità del festival nel tempo». Floriana Piras, consigliera comunale di Ulassai

Il Festival dei Tacchi è sostenuto da Comune di Jerzu, Comune di Ulassai, Cantina Antichi Poderi, Fondazione di Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna e Ministero della Cultura.