Visualizza articoli per tag: cultura

Mercoledì, 25 Settembre 2024 15:17

Presentata la ventiduesima edizione di Marina Cafè Noir

Tre giornate di grande letteratura sulla terrazza più bella della città di Cagliari. Da giovedì 10 a sabato 12 ottobre torna il Marina Cafè Noir, il primo e più longevo tra i festival letterari della Sardegna. A fare da quinta a questa ventiduesima edizione sarà il Bastione di Saint Remy, ultima appendice del quartiere medievale di Castello con vista sul golfo, ponte nel Mediterraneo.  

Protagonisti del Festival saranno come sempre le firme più autorevoli della narrativa italiana, gli autori internazionali più interessanti da scoprire, le grandi voci della canzone d’autore e dell’editoria indipendente. Tra gli ospiti di questa edizione, con molte anteprime nazionali e regionali, Dario Ferrari, Carlotta VagnoliWu Ming 4Valentina MiraSaba AnglanaMaurizio Carucci; e ancora Somdeep SenNana Kwame Adjei-BreganJuan Carlos De Martin e Yomi Adegoke.

Un cast già molto ricco al quale si aggiungono due profili popolarissimi e molto amati come quello di Alessandro Cattelan, che parlerà della sua giovane casa editrice indipendente: Accento; e di Max Gazzè, cantautore della scuola romana che da oltre trent’anni firma solo musica di qualità.  

Felicità possibili è il tema scelto dall’associazione culturale Chourmo che organizza il Festival. SpieganoGiacomo CastiDonatella Mendolia e Francesco Scanu: «Crediamo fortemente che le felicità esistano e siano raggiungibili. Cagliari, la Sardegna, il Mediterraneo sono i (nostri) luoghi possibili dell’arte del vivere bene, del vivere felici, ma fanno parte di questo mondo, e il mondo, ahinoi, è ancora, spesso e inspiegabilmente, un focolaio di odio, ingiustizie e violenza. Incontrarsi e stare insieme nelle piazze e nelle strade della città per ascoltare storie, condividere saperi, godere dell’arte di musicisti e attori, inebriarsi di socialità e sentirsi parte di una comunità diventa allora il nostro antidoto».

 

IED Cagliari per Marina Cafè Noir. 

Il Festival collabora da quest’anno con IED Cagliari, una delle realtà creative più vivaci della Sardegna, con il coinvolgimento degli studenti dei corsi di Design, Moda e Arti visive che potranno mettere in pratica le loro competenze: la creazione di contenuti per la comunicazione, di progetti di allestimento e di comunicazione audiovisiva. «MCN – spiega il direttore di IED Cagliari Antonio Lupinu - è una realtà importante per la città: ci mette in relazione con mondi, storie e persone, ognuna con un proprio bagaglio da offrire alla nostra comunità. IED Cagliari non ha solo l’obiettivo di formare i futuri creativi e designer, ma anche quella di contribuire a valorizzare il territorio in cui diventeranno dei professionisti. Il nostro ruolo è anche quello di individuare dei percorsi da seguire, di costruire una rete di relazioni, di proporre nuovi strumenti di contaminazione e di scoperta». 

Oltre al contributo di IED Cagliari, il Festival si realizza anche grazie al supporto di Cantina Santadi, Ichnusa, Hotel Regina Margherita e Eja Tv

 

Accademia popolare: le anteprime dell’1, 2 e 3 ottobre.

Ad anticipare la tre giorni di metà ottobre saranno gli appuntamenti dell’Accademia popolare, pensati come brevi lezioni informali condotte quest’anno da dodici donne tra docenti e ricercatrici dell’Università di Cagliari, divise su tre serate in programma l’12 e 3 ottobre. Una condivisione dei saperi caratterizzata da un approccio divulgativo e aperto a tutti, accompagnato di volta in volta dalle musiche di Enrico MarongiuGiulia Leone e Andrea Schirru

Gli ospiti internazionali.

Quattro straordinari incontri internazionali impreziosiscono la ventiduesima edizione del Festival. A partire dalla prima volta in Sardegna (giovedì 10 ottobre) per Juan Carlos De Martin, docente di ingegneria informatica al Politecnico di Torino e all’Università di Harvard, e autore di Contro lo smartphone (ADD editore, 2023), un saggio che indaga storia, forme e conseguenze dell’oggetto-simbolo del nostro tempo. Ad accompagnarlo in conversazione lo scrittore e docente universitario Alessio Torino

A seguire un importante romanzo che si muove su temi analoghi, l’esordio di Yomi Adegoke, autrice britannica con origini nigeriane, giornalista di ABC ed editorialista del Guardian che per la prima volta incontra il pubblico in Italia. Nel suo La Lista (Sem, 2024), che presto a diventerà una serie tv per HBO, si racconta il lato oscuro dei social media e il confine sempre più sfuggente tra vita online e realtà. Modera l’incontro l’editore Marco Cassini.

Appuntamento invece venerdì 11 ottobre con Somdeep Sen, studioso e professore della Roskilde University in Danimarca, autore di Decolonizzare la Palestina (Meltemi, 2024). Intervistato dallo scrittore e antropologo Andrea Staid, Somdeep Sen presenta un lavoro che getta nuova luce su tutti i movimenti di emancipazione dal colonialismo di insediamento. 

Un’altra prima volta, infine, sabato 12 ottobre, sarà quella di Nana Kwame Adjei-Bregan, che torna in Italia dopo l’esordio romano di Più libri più liberi, per parlare di Catene di gloria (SUR, 2023). Newyorkese di origini ganesi, lo scrittore è stato segnalato nel 2018 tra i migliori esordienti statunitensi sotto i 35 anni. Al MCN, in compagnia della storica Eva Garau, presenta uno scatenato romanzo d’azione che denuncia le bassezze dell’industria carceraria e dell’entertainment.

 Le autrici e gli autori italiani.

L’apertura del Festival è affidata, giovedì 10 ottobre, al primo romanzo di Carlotta Vagnoli, autrice, performer e attivista che per Einaudi firma Animali notturni, ritratto acido e feroce delle notti milanesi sul finire degli anni Zero. Conduce l’incontro Federica Antonacci, operatrice culturale e anima della Scuola del Libro di Roma.

Tra storia e leggenda si muove invece il nuovo libro di Wu Ming 4, che in conversazione con lo scrittore e consulente editoriale Tommaso De Lorenzis, presenta il suo La vera storia della Banda Hood (Bompiani, 2024) uno dei libri più sorprendenti dell’ultimo anno, che immagina l’origine della leggenda di Robin Hood. 

Protagonista dell’apertura di venerdì 11 ottobre sarà Valentina Mira, che in Dalla stessa parte mi troverai(Sem, 2024) fa luce su uno degli angoli più controversi della storia italiana - il duplice omicidio di Acca Larentia - demolendo retoriche, alibi e miti delle destre estreme. Ad accompagnarla Alberto Ibba, editor e consulente editoriale.

Riflettori puntati poi sulla cantante, attrice e scrittrice italo-somala Saba Anglana, che per Sellerio ha pubblicato un memoir pieno di dolcezza e ironia, a tratti picaresco, dal titolo La signora meraviglia. Sul palco con lei la docente universitaria ed esperta di Storia dell’Italia coloniale Valeria Deplano.

A seguire grande curiosità per l’esordio in narrativa di Maurizio Carucci, storico frontman degli Ex-Otago, in libreria per Harper Collins con Non esiste un posto al mondo, un libro di cammino e di sosta, una storia capace di metterci in contatto con la parte più smarrita del nostro Paese e della nostra anima. Per Carucci, dopo l’esordio nella sua Genova, si tratta dell’anteprima nazionale del tour. Modera l’incontro la giornalista di Videolina Mariangela Lampis. 

Una riflessione sul mondo editoriale inaugura invece gli appuntamenti di sabato 12 ottobre, con il racconto di una realtà giovane e dalla grande vivacità come Accento, casa editrice fondata dal conduttore radio e tv Alessandro Cattelan. In compagnia del libraio, editore e operatore culturale Gianmario Pilo, Cattelan – prima volta in Sardegna - illustrerà il suo progetto indipendente attento soprattutto al lancio di autrici e autori esordienti. 

Chiusura affidata a uno dei libri più apprezzati, venduti, premiati e letti degli ultimi anni: La ricreazione è finita (Sellerio, 2023), una satira feroce, divertente e drammatica del mondo universitario firmata da Dario Ferrari, che per la prima volta incontra il pubblico isolano. Modera l’incontro Michele Rossi, editor e consulente editoriale. 

La musica.

Un’altra maniera di raccontare storie, sempre centrale in tutte le edizioni del MCN, è senza dubbio la musica. Tra ritmi in levare, progetti sorprendenti e sottile ironia, un trittico di appuntamenti in chiusura di ciascuna serata. 

Si parte giovedì 10 ottobre con i Dance Craze, per un concerto tutto ballare sui ritmi di Specials, Madness, Casino Royale, Statuto, il meglio dello ska italiano e internazionale di tutti tempi, per una band dalla grande energia composta da otto elementi. 

Spicca, venerdì 11 ottobre, il nome di uno dei più importanti autori di canzoni degli ultimi trent’anni, Max Gazzè, che si esibirà in concerto in compagnia di Ilaria Porceddu, voce e pianoforte, e Emanuele Contis ai fiati. 

Sipario, sabato 12 ottobre, affidato al grande sassofonista nuorese Gavino Murgia, che presenta un progetto originale e inedito per un concerto che inviti alla festa, alle danze, a declinare cioè quel senso di felicità possibili su cui il Festival vuole riflettere. 

Ma la musica farà da cornice anche in apertura di giornata, con le esibizioni firmate nell’ordine da Francesca Corrias, straordinaria cantante jazz ascoltata e apprezzata in tutta Italia; Valucre, giovanissima cantautrice sarda classe 2000, con il suo originale pop alternativo fatto di elettronica e strumenti a corde; e Marta Loddo progetto d'improvvisazione che si muove tra il rock e il pop ma senza limiti di genere, pensato per voce e loop station.

L’omaggio a Nicolo Pomata e la Fiesta Final.

Le storie, spesso, si raccontano attorno a una tavola imbandita, con il cibo che da sempre, nella nostra cultura, rappresenta uno straordinario momento di comunità. Sabato 12 ottobre è in programma un omaggio a un grande cuoco della nostra terra, mancato pochi mesi fa: Nicolo Pomata, storico ristoratore carlofortino. A ricordarlo saranno il figlio Luigi, a sua volta stimato ristoratore e chef, insieme a Massimo Podda, direttore commerciale di Cantina Santadi. Modera la giornalista Valentina Caruso, che da anni a Carloforte presenta le serate del Girotonno. 

Alle 23 chiusura in grande stile con uno dei classici del MCN, la cucinata popolare della Fiesta Final, performance di teatro-cucina a cura di Kenz’e Domu Entertainment, con la partecipazione straordinaria di Luigi Pomata e la sua brigata. Al pubblico del festival – cui si raccomanda di arrivare munito di piatti e stoviglie - sarà offerto un assaggio della pietanza cucinata per l’occasione. 

Letterature applicate.

Le storie fuori dai libri, sul palco, che prendono vita tramite musica e parole, dipanando il concetto di “letterature applicate” che è l’altra colonna portante del MCN. Ogni sera un reading tratto da uno dei libri in cartellone, a partire da giovedì 10 ottobre con La vera storia della Banda Hood, tratto Wu Ming 4, con Tiziana MartucciFabrizio LaiAngus Bit e Simone Soro

Si prosegue venerdì 11 con Non esiste un posto al mondo, tratto da Maurizio Carucci, con Francesco BonomoEmanuele Contis e Ilaria Porceddu

E si chiude sabato 12 con Molti modi per sbagliare, tratto da Dario Ferrari, con Daniel DwerryhouseGianmarco DianaSamuele DessìFrank Stara e Francesca Corrias

Gli omaggi.

La dimensione performativa del festival si completa poi con una serie di omaggi, brevi tributi ai grandi della letteratura. Cristina Maccioni darà voce a Città di vetro, omaggio a Paul Auster; Francesca Saba a Franz Kafka con Quando la paura non mi lascia dormire; e Simeone Latini a Joseph Conrad con Cuori e Tenebre

Pubblicato in Culture

La magia dell’Estate di Mont’e Prama si accende con dieci serate di altissimo profilo. Dal 12 al 22 luglio, danza, concerti e teatro animeranno il cartellone di iniziative culturali promosso dalla Fondazione Mont’e Prama per celebrare il cinquantesimo anniversario dal ritrovamento del rinomato complesso statuario. Dopo il Festival Internazionale dell’Archeologia, il Sardegna Archeofilm Festival e il Festival Letterario dell’Archeologia, che hanno richiamato nel Sinis centinaia di visitatori per sedici serate, il rinnovato Teatro all’aperto di Tharros si prepara a richiamare il pubblico delle grandi occasioni per un viaggio all’insegna della bellezza, declinato su differenti forme d’arte.

 

A cominciare da oggi, venerdì 12 luglio, con l’étoile della Scala di Milano, in scena con lo spettacolo Roberto Bolle and Friends, che coinvolge alcune delle principali icone internazionali della danza, per un gala attraverso stili e scuole differenti capace di mescolare sullo stesso palcoscenico molteplici emozioni: il divertimento e il dramma, l’ironia e l’eleganza, l’innovazione e la tradizione.

 

Il 12 e il 13 luglio, il progetto Dancing histor(y)es: binding communities and heritage through dance, che intende valorizzare i siti archeologici europei attraverso la danza contemporanea, propone una performance in vari spazi del sito archeologico di Tharros con la partecipazione di compagnie internazionali e locali, tra cui Il Dance (Svezia)Polish Dance Theatre (Polonia)ASMED Balletto di Sardegna (Cagliari)Gruppo E-motion (L’Aquila) e Danza Estemporada (Sassari).

 

Il 16 luglio, il Coro del Teatro Lirico di Cagliari si esibirà in un concerto imperdibile, seguito il giorno successivo, 17 luglio, dallo spettacolo teatrale Il Giorno del Giudizio a cura del Teatro di Sardegna, tratto dall’omonimo romanzo di Salvatore Satta. Il 18 luglio, l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, riserverà invece al pubblico un ricco repertorio di composizioni classiche e contemporanee.

 

Spazio quindi agli eventi in collaborazione con Dromos Festival. Il jazz contemporaneo sarà il protagonista del concerto in programma il 19 luglio con il quartetto composto da Chris PotterBrad MehldauJohn Patitucci e Johnathan Blake.  Il 20 luglio sarà la volta di Hiromi’s Sonicwonder, con la talentuosa pianista giapponese Hiromi Uehara, che presenterà il suo nuovo album. A chiudere la straordinaria stagione di appuntamenti, il 21 e 22 luglio, sarà Fiorella Mannoia con lo spettacolo Fiorella Sinfonica - Live con orchestra. La celebre cantante romana celebrerà il suo settantesimo compleanno con due serate speciali (già sold out), ripercorrendo i grandi successi della sua carriera e presentando brani dal suo ultimo album.

Pubblicato in Culture
Etichette:

Enrico Franceschini, storico corrispondente dall’estero per il quotidiano La Repubblica e scrittore, arriva in Sardegna per un doppio appuntamento che lo vedrà presentare il suo nuovo libro La mossa giusta, in libreria dal 18 giugno per Baldini+ Castoldi.

Lunedì 1 luglio alle 19 l’autore sarà a Cagliari dove, nel giardino della Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto” (via Dei Genovesi 114) presenterà il suo libro in dialogo con l’operatrice culturale Giannella Delrio. L’incontro è in collaborazione con la libreria Mieleamaro.

Il giorno dopo, alle 20Franceschini sarà invece a Sant’Antioco, in piazza De Gasperi, ospite dell’associazione Iklos dove parlerà del suo ultimo lavoro insieme al giornalista, scacchista e scrittore Luca Neri. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Sant’Antioco.

IL LIBRO. Odessa, Ucraina, 1918. Mentre infuria la guerra civile fra rossi e bianchi, sette uomini sono in piedi contro un muro, davanti al plotone di esecuzione. Un attimo prima che i soldati bolscevichi aprano il fuoco, un ufficiale nota un nome nell’elenco dei condannati a morte e chiede se per caso è il famoso giocatore di scacchi. L’uomo risponde di sì. L’ufficiale non è convinto. «Facciamo una partita», gli propone. «Se perdi significa che menti e verrai fucilato. Se vinci sei davvero il campione di scacchi e ti lasceremo andare.»

Il condannato è Ossip Bernstein, ebreo ucraino, brillante avvocato d’affari a Mosca e uno dei più forti scacchisti del mondo. La rivoluzione di Lenin lo ha espropriato di tutti i suoi averi. Quando è stato arrestato stava cercando di imbarcarsi dalla città sul Mar Nero per fuggire in Europa insieme a moglie e figli. Ma la partita a scacchi da cui ora dipende la sua vita segna l’inizio di una straordinaria avventura, che passa dalla Parigi degli anni ruggenti, viene investita dal crollo della Borsa di Wall Street, rimane travolta dalla Seconda guerra mondiale e dall’Olocausto, per concludersi durante la guerra fredda, quando Stati Uniti e Unione Sovietica si ritrovano avversari in una sfida che potrebbe scatenare un conflitto a colpi di armi nucleari: e anche in quel caso l’esito dipende da una scacchiera, su cui è necessario fare la mossa giusta.

Ispirato da un personaggio realmente esistito, un thriller sulla fuga senza fine di un ebreo errante attraverso il Novecento. E sul più crudele dei giochi: gli scacchi.

ENRICO FRANCESCHINI (Bologna, 1956), è stato corrispondente del quotidiano «la Repubblica» da New York, Washington, Mosca, Gerusalemme e Londra. Tra i suoi numerosi libri di narrativa e saggistica, la trilogia di romanzi noir Bassa mareaFerragosto e Un’estate a Borgomarina.

Per Baldini+Castoldi ha pubblicato La fine dell’imperoultimo viaggio in Urss (2021) e Come girare il mondo gratis, un giornalista con la valigia (2023).

INFORMAZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’evento è organizzato con il sostegno di: Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Cultura del Comune di Cagliari e Fondazione di Sardegna.

In collaborazione con l’associazione Iklos e il Comune di Sant’Antioco e libreria Mieleamaro.

Pubblicato in Culture
Etichette:

«I Giganti di Mont’e Prama e Caravaggio hanno in comune la maestà dell’uomo nel contrasto con il male, che i giganti vincono e che in Caravaggio prevale. L’arte è una forza di contrasto, una forma di resistenza. I giganti e i poveri, i santi, i ragazzi di Caravaggio resistono. Fanno la resistenza. I primi dominano, gli uomini di Caravaggio combattono fino alla disperazione. Ma i primi vincono perché sono dei combattenti e guerrieri concepiti dagli uomini. Come una difesa. In Caravaggio gli uomini sono soli, e Dio è lontano». Così Vittorio Sgarbi, nel sesto appuntamento della terza edizione del Festival Internazionale dell’Archeologia, conquista il numeroso pubblico accorso per l’occasione nella suggestiva area archeologica del Nuraghe Losa, che ha ospitato l’evento dopo le tappe di Oristano e Cabras.

 

Introdotto dai saluti della sindaca di Abbasanta, Patrizia Carta, che ha dichiarato «Questa è una di quelle serate magiche da portare nel cuore», di Anthony Muroni, «Il nostro augurio è che in un futuro la Fondazione possa continuare a crescere e aprirsi al territorio, creando un circuito con realtà di primo piano come il Nuraghe Losa», e da Jimmy Spiga, dello staff di presidenza della Fondazione Mont’e Prama, che ha rimarcato la missione dell’istituzione di «Fare dialogare differenti forme d’arte con l’archeologia affinché la bellezza possa esprimersi in tutte le sue forme», il critico d’arte ha saputo coinvolgere i presenti per oltre due ore, in una narrazione appassionata e ricca di dettagli, facendo emergere le connessioni profonde tra la drammaticità delle opere del celebre pittore italiano e la potenza espressiva dei Giganti di Mont’e Prama. «L'arte è un dialogo senza tempo tra passato e presente», ha affermato Sgarbi. «Nei Giganti vediamo la testimonianza della grandezza umana scolpita nella pietra, una testimonianza che resiste attraverso i secoli. In Caravaggio, invece, troviamo l'umanità fragile e tormentata, ma altrettanto eterna nella sua lotta contro il buio».

La serata, presentata da Ambra Pintore, è stata impreziosita dagli intermezzi musicali con flauto e arpa di Zéphyr Duo, composto da Angelica Perra ed Eleonora Congiu.

 

La manifestazione prosegue questa sera, venerdì 28 giugno, con la prima data della stagione nel Teatro di Tharros a San Giovanni di Sinis. A partire dalle ore 21, il pubblico potrà assistere a due conferenze che si annunciano di alto livello. La prima, dal titolo "Giulio Cesare a Tharros", è un dialogo tra Attilio Mastino, già rettore dell’Università di Sassari, e Giorgio Murru, direttore scientifico del festival. La seconda conferenza, "Quale museo per il futuro? Tra etica e visioni", con l’architetto Mario Pisani e Luigi Prestinenza Puglisi, affronterà temi di grande attualità nel campo della museologia. La madrina della serata sarà ancora una volta Ambra Pintore, mentre lo spettacolo musicale è affidato a Diana Puddu.

 

Da segnalare, nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, al Museo Civico Giovanni Marongiu di Cabras, il laboratorio esperienziale "Alla Scoperta della Dea Madre: viaggio alle origini dell’umanità tra arte e sacralità". L’iniziativa, curata dall’artista Stefania Spanedda, prevede una sessione di storytelling seguita da una parte pratica di manipolazione dell’argilla. Il laboratorio, della durata di due ore, è rivolto a un massimo di 50 partecipanti di tutte le età, a partire dai 9 anni.

Pubblicato in Culture
Etichette:
Martedì, 18 Giugno 2024 09:53

Rocce Rosse Blues Trentaquattro anni di musica

Che si ammiri l’orizzonte del mare Mediterraneo o il profilo dei Tacchi di calcare, che si vedano brillare le stelle o le luci di una città, il fil rouge principale che Rocce Rosse Blues propone al Teatro Massimo di Cagliari per la sua XXXIV edizione è sempre lo stesso: condivisione. Condivisione di musica, idee e notti d’estate. Dal 25 al 30 luglio i primi cinque appuntamenti rinnovano un’antica tradizione dando voce al nostro presente.

E se ‘condivisione’ esprime perfettamente lo spirito della tradizione di Rocce Rosse Blues che si rinnova con questa rassegna, è proprio grazie a una progettualità condivisa che permette di continuare ad arricchire l’offerta culturale e dello spettacolo dal vivo.

Non un semplice evento musicale, ma un viaggio attraverso le sonorità che hanno segnato la storia della musica contemporanea. Un festival che celebra l'incontro tra maestri, innovatori del jazz e pionieri della world music, offrendo un’esperienza unica e irripetibile.

Ogni sera, il Teatro Massimo sarà il palcoscenico di performance straordinarie, dove la tecnica impeccabile e l'emozione pura si fondono, creando un'atmosfera magica e coinvolgente. Un mosaico musicale che celebra la diversità e la profondità dell'esperienza umana, promettendo di incantare e sorprendere.

Programma del festival

  • 25 luglio, ore 21:30Danilo Rea e Ramin Bahrami - Quando due giganti del pianoforte si incontrano, il risultato è una serata che promette di esplorare territori musicali sconfinati. Dal rigore di Bach alla passionalità di Rachmaninov, passando per le sfumature intime di Mozart e Schumann, "Adagios in Classical Jazz" è un dialogo tra la musica classica e il jazz, un invito a rallentare e a riscoprire la bellezza della lentezza in un mondo frenetico.
  • 26 luglio, ore 21:30Raphael Gualazzi Quartetto - Con un sound che fonde stride piano, jazz, blues e fusion, Raphael Gualazzi è un vero alchimista musicale. Vincitore di numerosi premi, incluso il prestigioso Festival di Sanremo, Gualazzi promette una serata di pura emozione, dove la tecnica impeccabile si unisce a un'incredibile capacità di comunicare con il pubblico.
  • 27 luglio, ore 21:30Inti Illimani e Giulio Wilson - Una serata all'insegna della contaminazione culturale, dove le sonorità folk del Sud America incontrano la canzone d'autore italiana. Gli Inti Illimani, leggendaria band cilena, insieme al cantautore Giulio Wilson, offriranno un concerto che è un ponte tra mondi diversi, ma uniti dalla stessa passione per la musica.
  • 28 luglio, ore 21:30Dee Dee Bridgewater & Medit Orchestra - La voce inconfondibile di Dee Dee Bridgewater, accompagnata dalla raffinata orchestrazione della Medit Orchestra diretta da Angelo Valori, promette di incantare il pubblico con un repertorio che spazia dal jazz classico alle nuove sonorità orchestrali. Una collaborazione che è sinonimo di eccellenza e innovazione.
  • 30 luglio, ore 21:30Elio e le Storie Tese - Con la loro satira tagliente e l'eclettismo stilistico, Elio e le Storie Tese chiuderanno la parentesi cagliaritana del festival con una performance che promette di essere tanto imprevedibile quanto coinvolgente. Il loro approccio unico alla musica, che combina elementi di vari generi con testi intelligenti e umoristici, li ha resi uno dei gruppi più amati della scena musicale italiana.

Un invito alla riflessione musicale

In un mondo in cui il frastuono e la velocità sembrano dominare, il Rocce Rosse Blues Festival ci invita a riscoprire l'importanza del ritmo e dell'ascolto. Danilo Rea e Ramin Bahrami, nel loro progetto "Adagios in Classical Jazz", sottolineano l'importanza di un approccio più lento e riflessivo alla vita attraverso la musica. Come ha detto Bahrami, "In tempi così frenetici, pieni di chiasso, di bombe inutili, di fidanzati che ammazzano le loro fidanzate e di intelligenza artificiale, abbiamo bisogno dell’intelligenza umana. E questo si può recuperare con un ritmo più 'adagio'."

L'eccellenza della Medit Orchestra

Sotto la direzione di Angelo Valori, la Medit Orchestra continua a spingere i confini della musica orchestrale. La loro collaborazione con Dee Dee Bridgewater è solo uno dei tanti esempi della loro capacità di unire tradizione e innovazione, creando esibizioni che sono sia tecnicamente brillanti che emotivamente potenti. Con un repertorio che spazia dalla canzone come alta forma di cultura contemporanea alle prime esecuzioni mondiali di composizioni innovative, la Medit Orchestra rappresenta il futuro della musica orchestrale.

Raphael Gualazzi: un viaggio senza confini

Raphael Gualazzi ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con il suo talento e la sua versatilità. Dal successo al Festival di Sanremo alla collaborazione con artisti internazionali, Gualazzi continua a esplorare nuovi orizzonti musicali, come dimostra il suo ultimo album "Dreams". La sua performance al Rocce Rosse Blues Festival sarà un'opportunità unica per vedere un artista al culmine della sua creatività.

Una chiusura esplosiva con Elio e le Storie Tese

Con la loro combinazione di satira, musicalità e spettacolo, Elio e le Storie Tese promettono di chiudere la prima parentesi cagliaritana del festival con una performance che lascerà il pubblico desideroso di più. Il loro approccio unico alla musica, che combina elementi di vari generi con testi intelligenti e umoristici, li ha resi uno dei gruppi più amati e rispettati della scena musicale italiana.

Tra le note della musica dell’edizione numero XXXIV, un messaggio di forte collaborazione possibile grazie al contributo della Regione Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione e del Turismo e Fondazione di Sardegna.

Pubblicato in Culture
Etichette:

Venticinque edizioni, sette giornate, venti spettacoli, nove palcoscenici, tre laboratori teatrali con relativi esiti scenici, un incontro aperto al pubblico, due presentazioni di libri, una performance itinerante site specific.

Come da tradizione è ricco e variegato il programma della XXV edizione del Festival dei Tacchi, la manifestazione di teatro contemporaneo organizzata dalla compagnia cagliaritana Cada Die Teatro, che si terrà dal 2 all’8 agosto tra i tanto aspri quanto incantevoli paesaggi tra i comuni di Jerzu e Ulassai, ai piedi delle magnifiche pareti rocciose dei Tacchi d’Ogliastra, meta per gli appassionati di arrampicate e trekking.

Sarà un’edizione dedicata agli esseri sensibili, coloro che percepiscono le ferite o le gioie altrui come proprie «È una delle prime condizioni dell’essere artisti – spiega il direttore artistico Giancarlo Biffi - Ed è proprio su questo aspetto, su l’essere sensibile che vogliamo porre l’attenzione; è proprio da questo moto della coscienza che scaturisce la creatività dell’artista armonizzata alla personalità dell’essere umano. Si dice, più senti, più esprimi. Quante volte abbiamo sentito dire “È troppo sensibile!”, come se l’essere sensibili fosse una colpa e non una qualità. Proprio ora che ci sarebbe bisogno di tonnellate di sensibilità per rispondere a un mondo, a una società che, nonostante tutto quel che accade attorno a noi, ci sollecita sempre più a essere cinici, freddi, distaccati, disinteressati, imperturbabili».

GLI SPETTACOLI

Essere sensibile era Herman Melville che, nel suo Moby Dick, indagava il dilemma dell’ignoto nel senso di speranza, ovvero della possibilità per ognuno di noi di riscattarsi. Ed essere sensibile è Roberto Mercadini, narratore, autore, attore, scrittore, poeta e divulgatore, capace di ascoltare le storie del mondo e restituirle in forma di teatro, che accompagnerà il pubblico nell’essenza dell’opera dell’autore statunitense (3 agosto).

La vita, le imprese, le opere di un intellettuale straordinario saranno al centro del racconto scritto da Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno, Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande. È la storia di un giovane che sceglie di tenere gli occhi aperti sulla realtà che lo circonda, di dedicare la propria vita a donare luce a quello che rimane oscuro e nascosto nei luoghi più terribili, di impegnarsi a smontare stereotipi e frasi fatte con cui allontaniamo da noi i drammi che percorrono il nostro presente, di stare sempre e comunque dalla parte degli ultimi. È una produzione Koreja e Ura teatro che vede sul palco Fabrizio Saccomanno, Barbara Petti, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Andjelka Vulic (3 agosto).

Sensibilità differenti sono quelle che hanno attraversato gli anni ‘70 di questo Paese. Nella narrazione collettiva si descrivono come gli “Anni di piombo”, ma non in quella individuale di Luca Radaelli (Teatro Invito) nel suo Lottavano così come si gioca. Quell’etichetta si è appiccicata addosso alla sua adolescenza fino quasi a farlo sentire in colpa di essere cresciuto proprio in quegli anni e di avere riso, amato e gioito in quegli anni, anni di morti ammazzati. Perché quel piombo richiama le pallottole. Un racconto che si svolge in una cittadina di provincia in quel decennio. La ricostruzione di vicende contraddittorie, a volte epiche, a volte tragiche. Un gruppo di ragazzini che “lottavano così come si gioca”, con l’illusione di poter cambiare il mondo (4 agosto).

Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Stefano Massini, lo scrittore noto al grande pubblico per i suoi racconti nel programma tv “Piazzapulita”. Lo spettacolo Alfabeto delle emozioni è un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci (4 agosto).

La vita e l’arte di uno dei più sensibili e anche contraddittori musicisti di questo Paese sarà protagonista dello spettacolo E bastava un’inutile carezza a capovolgere il mondo. Racconto anarchico e poetico di Piero Ciampi, artista complesso e incompreso, figlio “maledetto” della Livorno degli anni ‘60/’70. Per molti era solo un alcolizzato disperato con un carattere violento, per alcuni dei suoi amici più cari era “Il migliore di tutti noi”. Sul palco Arianna Scommegna, accompagnata alla fisarmonica da Giulia Bertasi, racconta un viaggio dentro il suo universo che indaga il percorso esistenziale e poetico della sua anima (5 agosto).

Ci ha accompagnato per anni, con le sue inchieste televisive, nei labirinti delle esistenze più ai margini della nostra società, quelle più fragili, ma anche spesso più ricche ed esemplari. Domenico Iannacone, con Che ci faccio qui. In scena trasferisce dal piccolo schermo al palcoscenico dal vivo storie straordinarie che spesso ci passano a fianco senza che ce ne accorgiamo. Il racconto televisivo neorealistico di Iannacone si cala nel teatro di narrazione e trasforma le sue inchieste giornalistiche in uno spazio intimo di riflessione e denuncia (5 agosto). La mattina seguente, sarà protagonista, assieme al direttore artistico del festival Giancarlo Biffi e a don Roberto Corongiu (parroco della diocesi e direttore artistico del festival Un filo bianco), di un incontro aperto al pubblico sul tema degli esseri sensibili.

La coppia Scommegna-Bertasi, tornerà sul palco del festival con Un albero di trenta piani, reading di letture e canzoni sul tema della natura. Poesie, racconti, canti e riflessioni che invitano a prendersi cura della natura, della madre Terra, degli alberi. Da Pablo Neruda a Mariangela Gualtieri, da Italo Calvino a Papa Francesco, questo reading nasce dalla necessità di dare voce a chi ci ricorda che la natura, l'ambiente, il nostro pianeta hanno bisogno di attenzione, protezione, amore (6 agosto).

Il racconto di Marco Paolini Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute sarà interpretato da uno dei più importanti protagonisti del teatro italiano, Renato Sarti che, in scena con Barbara Apuzzo, racconterà del primo sterminio di massa nazista ai danni di 300.000 persone sofferenti mentali, con disabilità varie e bambini affetti da malformazioni. Era solo l’inizio di quella che in alcuni ambienti veniva definito il perseguimento dell’igienizzazione razziale, con conseguenti sterilizzazioni prima ed eliminazioni fisiche dopo. Solo dopo arrivarono le persecuzioni di ebrei, omossessuali, rom e antinazisti in genere (6 agosto).

Con Mio padre e io, la compagnia La Bottega degli Apocrifi, con Fabio Trimigno, porta in scena la storia di un tradimento, quello delle aspettative: un padre che stava crescendo un professore di musica buono per dare lezioni si ritrova davanti un artista, che dell’artista ha tutte le qualità, anche il precariato, sposato sì (come certo lui gli aveva insegnato con la ferrea distinzione dei ruoli familiari), ma con un altro uomo. Un padre e un figlio che oggi hanno poco in comune e niente da dirsi, eppure continuano a ritrovarsi in teatro, uno sotto le luci del palco e uno al buio mescolato nel pubblico, a godere della musica che li unisce da sempre (7 agosto).

Il pluripremiato Apocalisse tascabile, per la produzione di Sardegna Teatro, con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, catapulta lo spettatore in un supermercato alla periferia di Roma, dove a un certo punto compare Dio. A prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato, da allora fatalmente destinato ad essere il profeta della fine dei tempi. Accompagnato da uno svogliato angelo dell’Apocalisse, il giovane apostolo si fa strada nell’abisso peccaminoso della città romana, per annunciare ai suoi abitanti la loro imminente fine. Il progetto apocalittico voluto da Dio sembra però fallire. Lo spettacolo tratta della fine del mondo vista da svariate prospettive, tra le quali preponderante è quella di due giovani “scartati”, liquidati e messi all’angolo perché inutili (7 agosto).

In questa XXV edizione del festival torna anche uno dei più cari amici e compagni d’arte del Cada Die Teatro: Ascanio Celestini con le Nozze di Antigone. Accompagnato alla fisarmonica da Gianluca Casadei, racconta una personale riscrittura dell’eroina tragica che qui diventa una figura quotidiana, ma degna di essere raccontata. Anzi no, perché a raccontare è lei e così l’attore romano dà voce a una donna che si prende cura del padre Edipo, un gran camminatore con tante scarpe spaiate in casa, ora divenuto infermo (7 agosto).

La straordinaria Beatrice Schiros, interprete di numerose produzioni televisive e cinematografiche, è la protagonista di Metaforicamente Schiros, un rito psicomagico di ritorno al teatro che diventa un racconto di vita appassionante, esilarante, commovente.
 Non vorrebbe, Beatrice, essere lì sul palco. eppure qualcosa accade. Un primo ricordo, un aneddoto, una risata, e il racconto di un’intera esistenza prende forma, passo dopo passo, senza soluzione di continuità, attraverso un ventaglio di episodi, personaggi, pensieri che toccano tutti i temi dell’umano.
 Un monologo personalissimo, fuori dai denti e sfacciato, delicato e amaro (8 agosto).

A chiudere la manifestazione, il divertente Scoop (Donna Sapiens) con Giobbe Covatta. L’obiettivo dell’artista tarantino è quello di dimostrare, col suo linguaggio irriverente e dissacratorio, la superiorità della donna sull’uomo. Per convalidare tale tesi il comico spazia dalla storia, alla sociologia, alla medicina e da ogni punto di vista il maschio della razza umana esce perdente e ridicolo rispetto alla donna. Non mancano interviste impossibili con personaggi importanti che supportano tale tesi: da Dio stesso che svela gli esilaranti retroscena della creazione dell’uomo e della donna, fino a un improbabile uomo del futuro che ci mette in guardia sui rischi di un mondo assoggettato all’arroganza maschile, passando per Nello, povero membro maschile, che chiede aiuto per le sue pessime condizioni di vita, schiavo dei ridicoli appetiti sessuali del suo padrone (8 agosto).

 

LE PRODUZIONI FIRMATE CADA DIE TEATRO

Non mancheranno, come da tradizione, gli spettacoli firmati Cada Die Teatro. Sarà proprio Silvestro Ziccardi, assieme ai 40 elementi della Banda comunale G. Verdi di Sinnai, ad aprire il festival con “I musicanti di Brema”. Quella guidata dal Maestro Lorenzo Pusceddu è tra le più interessanti bande sinfoniche italiane. A parlare sono un asino, un cane, un gatto e un gallo che, per sfuggire a un triste destino, decidono di andare nella città di Brema a suonare nella banda comunale. Durante la strada cambieranno i progetti, ma non la voglia di stare insieme, suonare e fare festa. (2 agosto).

La mattina seguente (per tre giorni consecutivi, 3, 4 e 5 agosto) Alessandro Mascia e Giorgio Del Rio saranno i protagonisti dello spettacolo “Benvenuto In”, liberamente tratto dal romanzo di Giovanni Casula Benvenuto in psichiatria. Sono storie tratte da esperienze vissute dall’autore come educatore all’interno del Servizio di Psichiatria (SPDC) dell’Ospedale SS. Trinità di Cagliari. Il libro raccontava frammenti di intensa umanità, le sorprese, l’empatia, le bellezze e le distorsioni che aveva visto e incontrato da quando aveva iniziato il suo lavoro di educatore. Si decise di dare vita a uno spettacolo, legato al libro di Giovanni, affidando a Giorgio Del Rio, musicista e complice, la sperimentazione di suoni e le musiche originali e a Pierpaolo Piludu la sensibile regia. 

Si tratta di un viaggio in cui si cerca di ritrovare la dignità della malattia mentale e di guardare con occhi diversi il disagio comune a tanti esseri umani: i due protagonisti dello spettacolo, Giovanni e Nino, nonostante mille difficoltà, trasmettono una grande, contagiosa voglia di vivere. Giovanni a volte si chiude, a volte sembra un fiume in piena. Nino invece non parla, sta bene quando riesce a registrare e a elaborare nuovi suoni o abbracciare tutte le persone che incontra.

L’ultima produzione dei padroni di casa vede salire sul palco il direttore artistico Giancarlo Biffi con l’amatissimo Gufo Rosmarino, il piccolo ma audace volatile protagonista dei dieci libri nati dalla penna dell’autore e attore lombardo di origine, sardo col cuore. Nate per il pubblico dell’infanzia, le avventure dell’intrepido gufetto sanno affascinare anche gli adulti tenendoli aggrappati alla storia fino all’ultimo istante. In questo racconto “Gufo Rosmarino e Corteccia il pipistrello”, incontrerà un nuovo amico, tanto differente dagli altri amici, così diverso da sembrare quasi un nemico, ma al tempo stesso così uguale da assomigliare a un fratello; perché nonostante l'apparenza è animato dagli stessi valori che animano il mondo dei gufi: amicizia, coraggio, sincerità e solidarietà (4 agosto).

JUST WALKING - PERFORMANCE ITINERANTE SITE SPECIFIC

Il tema della performance prodotta da Campsirago Residenza, a cura di Michele Losi, è il cammino: il cammino nell’evoluzione della storia dell’umanità e il cammino in relazione al tempo presente e alla società contemporanea. Lo studio è partito da una pratica ventennale e da un testo fondamentale: La storia del camminare di Rebecca Solnit, il principale tentativo di ricostruire in modo sistematico il ruolo del cammino nella civiltà e nella cultura occidentali (6 e 7 agosto).

LE PRESENTAZIONI DEI LIBRI

L’anteprima del festival, a Jerzu, è affidata alla presentazione del libro Rosso (Ars Artium Editrice) di Nino Melis con Piero Carta. La vicenda racconta la strage della notte di San Sebastiano compiuta 100 anni fa a Jerzu nella notte tra il 20 e il 21 gennaio 1925 che portò allo sterminio di un’intera famiglia, cinque persone adulte e tre bambini (2 agosto).

Il giorno seguente, a Ulassai, saranno tre i volumi da presentare:

Studi ogliastrini. Indici 1984 – 2022 di G. Cabizzosu (edizione Biblioteca privata “G. Cabizzosu”).
Nuovi modi e spazi dell’abitare - Uno studio del territorio dei Tacchi d’Ogliastra (edizioni Springer Verlag) di Gabriele Campus.

Solo col buio si vedono le stelle di Gian Piero Piras.

L’appuntamento è curato da Cabizzosu, le letture sono di Pierpaolo Piludu (Cada Die Teatro).

I LABORATORI E GLI ESITI SCENICI

Tra due popoli”
Dopo un laboratorio durato un anno scolastico a cura di Silvestro Ziccardi e Lara Farci del Cada die teatro, gli allievi della scuola primaria di Ulassai porteranno in scena un racconto scritto da Giancarlo Biffi. Si narra di due popoli, i verduzzi e i gialluzzi, di un ponte metà gialluzzo e metà verduzzo, di un bambino di nome Iso e di una bambina di nome Malika. Lo spettacolo è dedicato a tutti i costruttori di ponti e a tutti coloro che lavorano per unire.

Per far crescere in pancia lo stupore”
L’attore, regista e pedagogo teatrale Fabrizio Saccomanno, accompagnerà i Cuori di panna smontata, i giovani allievi della Scuola di Arti Sceniche La Vetreria, in una residenza artistica per tutta la durata del festival. Sarà un viaggio esplorativo nel mondo della sensibilità. Ci si focalizzerà sull’arte del racconto e sulla riscoperta del quotidiano, mettendo in luce come l’abitudine possa offuscare la nostra capacità di vedere la bellezza e la complessità della vita di tutti i giorni.

La scena sui tacchi” – Teatro e comunità
Anche per quest'anno viene confermato il progetto di Teatro e Comunità dedicato a tutta comunità Jerzese e a quella più estesa dei Tacchi d’Ogliastra. Il progetto che terminerà nel mese di dicembre con un esito scenico finale, sarà occasione per rendere sempre più forte e speciale la relazione con gli abitanti del territorio che ospita, ormai da tanti anni, il festival. Protagonisti saranno cittadini (anche senza alcuna esperienza teatrale), bambini, adolescenti e chiunque abbia voglia di mettersi in gioco.

IL FESTIVAL SECONDO GLI AMMINISTRATORI DI JERZU E ULASSAI

«A Jerzu si rinnova un appuntamento imperdibile per chi, come noi, continua a credere nella straordinaria forza e nell'immensa bellezza di quel grande strumento di educazione dell’anima che è il teatro. La nostra comunità crede nella sua straordinaria bellezza e nell'emozione unica che trasmette uno spettacolo dal vivo. Siamo consapevoli e orgogliosi di fare cultura e di riuscire a farla creando un’atmosfera unica che gli spettatori respirano nelle notti agostane in cui l’apprezzamento per la nobile arte enologica che da sempre ci contraddistingue, si somma e si fonda con la bellezza e la fama del suo, oramai storico, festival di teatro». Carlo Lai, sindaco di Jerzu

«Con grande piacere la comunità di Ulassai ospita anche quest’anno il Festival, in una stagione di grande rinnovamento per il nostro paese. L’impegno della nostra comunità insieme a quella di Jerzu e al Cada Die Teatro è quello di coinvolgere il territorio in eventi sempre più stimolanti per il pubblico. Non mancano certamente gli ospiti d’eccezione e performance di alto livello che ci condurranno a grandi riflessioni sul nostro tempo. Arriviamo anche alla seconda edizione dei laboratori teatrali partecipativi nelle scuole, iniziati nel 2023 anche grazie al grande impegno della Maestra Luisa Pilia, scomparsa prematuramente pochi mesi fa. Portare il teatro nelle scuole è una scelta di grande valore per iniziare i più piccoli a misurarsi con se stessi e con il prossimo sotto altre vesti e naturalmente per assicurare la continuità del festival nel tempo». Floriana Piras, consigliera comunale di Ulassai

Il Festival dei Tacchi è sostenuto da Comune di Jerzu, Comune di Ulassai, Cantina Antichi Poderi, Fondazione di Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna e Ministero della Cultura.

Pubblicato in Culture
Etichette:

 Il progetto “Sotto lo stesso cielo”, sostenuto dalla legge regionale 19 del 1996,  che ha come capofila il comune di Musei e al quale collaborano anche A.se.con (Associazione Senza Confini, una organizzazione realizza progetti di solidarietà internazionale) e il Teatro impossibile, ha l’obiettivo di promuovere la biografia e gli insegnamenti di 10 donne sarde e marocchine, accomunate, come dice il titolo del progetto, dallo stesso cielo. Protagonisti del progetto 16 adolescenti del Marocco e del Sulcis Iglesiente che hanno organizzato dei laboratori dedicati all’astronomia, seguendo la metodologia didattica del coding. In questi 12 mesi saranno occupati in attività di sensibilizzazione e formazione con i bambini delle scuole elementari dei due Stati. Responsabili di questa attività Silvia Casu e Paolo Soletta dell’INAF, guidati in questo dagli attori della compagnia teatrale Teatro impossibile.

L’Istituto nazionale di astrofisica è uno tra gli istituti pubblici con più collaborazioni internazionali al mondo, e i suoi 17 osservatori sparsi per l’Italia ospitano centinaia di ricercatori con un grande bagaglio di scienza, ma anche di contatti personali che possono essere messi a disposizione delle comunità di appartenenza e della solidarietà internazionale.

“La Sardegna, ha dichiarato la presidente della Regione, Alessandra Todde, ha necessità di aprirsi al mondo esterno, di accogliere ragazzi e ragazze di altre nazionalità affinché questi scambi formativi generino nuova ricchezza culturale. I giovani sono il nostro presente e il nostro futuro ed è importante vedere l’unione e la collaborazione tra i ragazzi, che – ha concluso la Todde - deve andare oltre ogni forma di barriera.

“Sono felice di vedere - ha dichiarato l’assessora della cultura, Ilaria Portas - come i ragazzi del mondo sappiano collaborare tra di loro per costruire qualcosa di davvero speciale che nasce da uno scambio culturale. La Sardegna ha necessità di aprirsi al mondo esterno, di accogliere ragazzi e ragazze di altre nazioni affinché questo ha concluso Portas - generi nuova ricchezza e consapevolezza.

Pubblicato in Regione

Si è conclusa oggi a Torino, dopo cinque giorni molto intensi, la 36° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che ha visto ospitare, nello stand della Regione Sardegna, numerose presentazioni di libri, incontri, laboratori per i bambini, tavoli tecnici organizzati con insegnanti, promotori culturali, librai ed editori. La giornata di oggi è stata caratterizzata dal ricordo della figura dell’intellettuale Maria Giacobbe affidata al prof. Duilio Caocci, docente di Letteratura italiana e Letteratura sarda e letterature regionali presso la facoltà di Studi umanistici dell'Università degli studi di Cagliari e presidente della locale sezione della Dante Alighieri.

Nata a Nuoro nel 1928 e trasferitasi in Danimarca all’età di trent’anni, Maria Giacobbe è stata una saggista, critica, narratrice e poeta “monumentale, di grande intelligenza”, ha ricordato Caocci evidenziando la sua attenzione per la libertà, declinata in molte forme, dalla quella politica e intellettuale, a quella di genere nell’ultima opera del 2011, a partire dal contesto drammatico in cui si trovò a vivere gli anni della formazione, in una Sardegna oppressa dal fascismo che perseguitò la sua famiglia.

Quello di Duilio Caocci è stato uno strutturato invito a riscoprire l’opera della Giacobbe, composta anche di pagine importanti di studi deleddiani, a cominciare dal “Diario di una Maestrina” nella Sardegna a metà degli anni cinquanta, tra Oliena, Fonni, Bortigali, Orgosolo, e “stazzi sperduti lungo la costa, villaggi aggrappati alle falde dei monti”, nel buio di un Destino immobile che appare senza riscatto.

 

Pubblicato in Culture

 Si terrà a San Sperate da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno la settima edizione di “Sant'Arte”, il Festival di arti visive e performative nato da un'idea dell'artista Pinuccio Sciola. Realizzata e coordinata dalla Fondazione Pinuccio Sciola, l’iniziativa si svolge con la direzione artistica di Maria Sciola e la direzione organizzativa di Elisabetta Villani.

 

Il Festival – che quest’anno si svolgerà quasi interamente al Giardino Sonoro di San Sperate - è organizzato dalla Fondazione Pinuccio Sciola e promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalla Fondazione di Sardegna e dal Comune di San Sperate, con il patrocinio di numerosi partner.

 

La Fondazione Sciola, in linea con la mission di tramandare il messaggio d’arte dell’artista, presenta “Il tavolo del futuro”, tema che sarà il filo conduttore degli eventi in programma da fine maggio a inizio giugno a San Sperate.

 

Partendo dall’iconica immagine del “tavolo di lavoro” nell’atelier di Sciola, si viene catturati nel suo universo, spazio fisico e mentale, attraverso la presentazione dell’Archivio Pinuccio Sciola: una stratificazione di progetti, idee, pensieri, densi anche della convivialità - che attorno a quel tavolo si è consumata per circa 50 anni - che ci parla di Sciola, della sua filosofia e della sua arte accessibile. Un archivio innovativo e digitale che rappresenta la base solida per intraprendere riflessioni sulle azioni future: durante il Festival si parlerà della sua digitalizzazione, che procede grazie ad un progetto europeo, a testimonianza di un lavoro che non si è mai fermato in questi anni.

 

“Il tavolo è simbolo di condivisione e dialogo - afferma Tomaso Sciola, vicepresidente della Fondazione - e unisce le persone, sia in casa sia nel lavoro, per mangiare, discutere, raccontare storie e prendere decisioni. Molti progetti sono nati attorno al celebre tavolo nello studio di Pinuccio Sciola, grazie agli amici che lo hanno sempre frequentato. Oggi guardiamo al futuro, adottando le tecnologie più avanzate con l’Archivio digitale (finanziato con fondi del PNRR) per rendere accessibile l'opera di Sciola e il lavoro di ricerca della Fondazione, senza però trascurare i momenti di convivialità. Il Festival diventa quindi l'occasione per riunire le persone e mostrare quanto abbiamo realizzato, sempre con uno sguardo rivolto al futuro”.

 

“Il modo in cui Pinuccio Sciola accarezzava le sue pietre incise facendole suonare aveva qualcosa di magico, di atavico – ha detto Maria Delogu, segretaria particolare dell’assessore della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna, Ilaria Portas - E ora si proietterà verso il futuro, a su benidore, grazie al “Tavolo del futuro”, tema del Festival di quest’anno. Grazie quindi alla Fondazione Sciola che porta avanti l’opera di Pinuccio Sciola che rimarrà per sempre nel novero degli artisti che hanno contribuito a dare lustro alla Sardegna in Europa e nel mondo”.

 

Ai ringraziamenti alla Fondazione Sciola si è unito il sindaco di San Sperate, Fabrizio Madeddu: “E’ particolarmente importante il lavoro per diffondere l’opera di Pinuccio Sciola che, partendo da San Sperate, ha superato tanti confini, rimanendo legato sempre alla sua terra. Il Festival è una importante occasione di approfondimento di tutto quello che ha fatto, e di quello che la Fondazione continua a fare nel suo nome”.

 

Una variegata proposta di appuntamenti, tra cinema, talk, concerti e presentazioni di libri, approfondirà in particolare il tema delle relazioni, delle connessioni con noi stessi e con

gli altri, con lo spazio che ci circonda, attraverso workshop di pratiche esperienziali legate al “sentire”.

 

Al tempo stesso, sul versante culturale, sarà presentato il volume di Silvano Tagliagambe Andrea Granitzio – dato alle stampe dalla Fondazione Sciola - dedicato al grande e indimenticabile lavoro fatto dall’artista per la messa in scena della Turandot.

 

Ci sarà spazio anche per un omaggio a Michela Murgia e Pinuccio Sciola con un’opera che sarà disvelata in via San Sebastiano a San Sperate, mentre a chiudere l’evento sarà la musica di Enzo Favata e Pasquale Mirra.

 

“Ed ecco che nasce l’Archivio digitale di nostro padre – commenta Maria Sciola, direttrice generale della Fondazione e direttrice artistica del Festival - Festeggeremo questo passo importante con i suoi grandi amici: da Gloria Campaner a Enzo Favata, da Pasqualino Mirra a Franco Origoni (Fondazione Origoni Steiner) senza dimenticare chi non c’è più. L’eredità che resta è, anche, di una produzione scultorea di per sé accessibile, di tutti e per tutti. Uno dei momenti più emozionanti sarà, in collaborazione con l’ENS Cagliari, la presentazione del documentario in lingua dei segni e del libro illustrato per bambini “Che cosa senti?”.

 

“Il Giardino Sonoro rappresenta il fulcro vitale delle iniziative della Fondazione – dichiara Chiara Sciola, Presidente della Fondazione -. Quest'anno celebriamo l'eredità poliedrica di Pinuccio Sciola attraverso un'ampia gamma di risultati, produzioni e collaborazioni nei diversi ambiti della cultura: dall'editoria al cinema, dai concerti ai videogiochi, passando per laboratori e convegni. Ogni evento è un'opportunità per coinvolgere il pubblico, consolidare la rete di contatti e diffondere arte e bellezza, fedeli allo spirito innovativo di Pinuccio Sciola”.

 

Nel linguaggio comune il tavolo rappresenta il luogo ideale di incontro, spesso per cercare un

accordo. E’ questa la visione che il visual di quest’anno suggerisce: lo spazio personale dell’artista, in senso concreto (il suo atelier, la sua casa) e mentale (i rapporti di relazione) diventa la testimonianza del completo rispecchiamento dell’autore nella sua opera.

 

Laddove l’artista ha vissuto il quotidiano, ha consumato pranzi e cene con la famiglia, ha costruito

scambi e dialoghi con centinaia di persone, facendo della sua vita e della sua arte un vero unicum, ora è possibile progettare un futuro di relazioni e di connessioni.

 

In questo senso, ciascun ospite del festival è invitato ad agire con spirito di apertura e condivisione, rispetto della natura e delle persone, che fu un valore caratterizzante di tutta

l’esistenza di Pinuccio Sciola. La settima edizione di Sant’Arte sarà caratterizzata da giornate tematiche, secondo il caratteristico processo di costruzione del fare esperienza dell’arte, in maniera accessibile e inclusiva.

 

“Il Giardino Sonoro si conferma come spazio ideale di scambio e sperimentazione artistica – spiega Elisabetta Villani, direttrice organizzativa del Festival - Museo che si trasforma in ogni giornata, da cinema sotto le stelle dopo essere stato set cinematografico (nel documentario “The heart of stone” e nel film “Clorofilla”) a luogo che  accoglie diverse proposte di workshop, che avvicineranno il pubblico alla scoperta di nuove relazioni con l’ambiente circostante (Pleasure Rocks), ma anche all’approfondimento delle relazioni interiori, della propria emotività (C#/SeeSharp - La palestra delle emozioni), oppure accompagneranno ogni partecipante in attività più creative (Bianco x Ps Museum) o in un viaggio studio (in Archivio d’artista di Ps Museum)”.

 

GIOVEDI’ 30 MAGGIO

Si comincia giovedì 30 maggio alle 16 con il laboratorio “C#/SeeSharp - La palestra delle emozioni” a cura di Gloria Campaner realizzato in collaborazione con l’Associazione PS Museum.

 

Alle 21 la proiezione del documentario “Pinuccio Sciola. The heart of stone” di Luca Scarzella, alla presenza di Gloria Campaner, infine alle 22 la prima proiezione regionale di “Clorofilla”, film di Ivana Gloria girato interamente in Sardegna.

 

Gloria Campaner è una giovane pianista italiana notissima in tutto il mondo, protagonista di un progetto – nato nel 2015 con Pinuccio Sciola e Leszek Mozdzer a San Sperate – che fonde con il suono delle pietre sonore la musica classica, il jazz e l’elettronica.

 

VENERDI’ 31 MAGGIO

La seconda giornata del festival – venerdì 31 maggio – si aprirà alle 17 con la presentazione del volume di Silvano Tagliagambe e Andrea Granitzio (con i contributi di Mauro Meli e Giulia Pilloni) “La Turandot di Pinuccio Sciola. La forza poetica di un’antinomia”, mentre alle 18 una tavola rotonda curata dalla Fondazione Sciola presenterà il progetto finanziato dall’Unione Europea (programma Next Generation EU) che sta dando vita all’Archivio Pinuccio Sciola Patrimonio digitale.

 

SABATO 1 GIUGNO

Sabato primo giugno alle 11 sarà presentato “Pietre, Sogni, Segni. Vita e arte di Pinuccio Sciola nella lingua dei segni italiana”, video in LIS, progetto finanziato dall’Unione Europea (programma Next Generation EU), con la partecipazione di Marco Spanu per Immediazione, Alessandra Mura e la collaborazione dell’Ente Nazionale Sordi (ENS) di Cagliari. Alle 14 “Pleasure Rocks”, laboratorio a cura di UltimaBaret, in collaborazione con Associazione PS Museum.

 

Al pomeriggio, alle 15 il laboratorio “Bianco x PS Museum” a cura di Bianco, alle 18 allo Spazio Antas (via Arbarei) la presentazione del nuovo disco “Arrogalla – Suite” con Giacomo Casti, Francesco Medda Carol Rollo, con la collaborazione di Antas Teatro.

 

A seguire, alle 19, in via San Sebastiano a San Sperate sarà disvelata l’opera “Omaggio a Michela Murgia e Pinuccio Sciola”, mentre alle 21.30 si terrà una conversazione con il fotografo Maki Galimberti “Scalzi nell’erba”. Alla stessa ora spazio alla musica, con Moses Concas e il suo “Armonica e libertà”.

 

DOMENICA 2 GIUGNO

Domenica 2 giugno alle 11.30 la presentazione del libro di Daniela Palumbo, con illustrazioni di Roberta Ragona (Tostoini) per L’albero delle matite “Che cosa senti?”. Alle 15 ancora Bianco con il Laboratorio “Bianco x PS Museum”, a seguire alle 16 il laboratorio sull’Archivio “Ma in realtà come lavora un archivista?” con Valentina Lixi, Giulia Pilloni e Maria Sciola.

 

Alle 18 spazio al videogioco di strategia che contiene i suoni delle pietre di Pinuccio Sciola.

“La musica delle Pietre Sonore nel videogioco Shadow Gambit: The Cursed Crew”, è il titolo della conversazione con Filippo Beck Peccoz, audio director e compositore della musica del game.

 

Gran finale alle 22 con la musica di Enzo Favata e Pasquale Mirra con “Stone Soul”.

 

Per tutte le info su ingressi e prenotazioni +39 3245875094

 www.santarte.it

Pubblicato in Culture
Etichette:

Al Lingotto Fiere di Torino si e aperta stamane la XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro. La Regione Sardegna è presente con un suo stand di 120 mq, nel quale sono esposti i libri di 15 editori. Nel corso della mattinata sono iniziate le presentazioni dei libri, alla presenza di autori ed editori. Nel pomeriggio alcune decine di giovani studenti hanno partecipato ad un laboratorio di tecniche di stampa "Ischire Lab" curato da Ciro Auriemma, Silvia Crobu e Alessi Schreiber.

"Ad un mese esatto dal giuramento - sottolinea l’assessora della pubblica istruzione Ilaria Portas - sono particolarmente contenta di essere presente a questa iniziativa che rappresenta la più grande vetrina dell'editoria italiana e non solo. La cultura, attraverso manifestazioni come il Salone Internazionale del libro di Torino - ha concluso l’esponente della giunta Todde - diventa un ponte ideale per condurre la Sardegna nell'Italia e nel Mondo".

Il programma dello stand della Regione Sardegna si arricchisce di due momenti “OFF”, uno dei quali si è svolto stamane, curato da Eleonora Carta; il secondo è in programma domani, con la partecipazione di una classe proveniente da Eboli. La seconda giornata del Salone, domani, prevede ancora i laboratori per i bambini, cinque presentazioni di libri, i ricordi di Michela Murgia ed Enrico Atzeni e la presentazione della candidatura Unesco.

Pubblicato in Culture
Etichette:
Pagina 1 di 4