Politica > Regione
Giovedì, 19 Gennaio 2023 09:05
L'assessore Salaris incontra i balneari, al via il tavolo tecnico per l'elaborazione delle direttive per la stagione 2023
È avvenuto ieri mattina a Cagliari l’incontro tra l’Assessore degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Aldo Salaris, e i rappresentanti delle Associazioni dei balneari con l’obiettivo di predisporre insieme le direttive per la prossima stagione, le linee guida per la predisposizione del Piano di utilizzo dei litorali e attivare una…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 13:37
Agricoltura, riconosciuto il distretto rurale di Alghero e Olmedo
“Il riconoscimento del distretto rurale dei comuni di Alghero e Olmedo rappresenta un'importante occasione di crescita del tessuto imprenditoriale dei comuni promotori, che possono avvalersi di un modello di sviluppo del sistema agroalimentare volto a favorire l'integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale”. Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, commentando la…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 13:11
Bullismo sugli autobus, l'assessore Moro: "Fenomeno grave da combattere"
“Invitiamo tutti coloro che sugli autobus assistono a episodi di violenza fisica, verbale e di tutto ciò che è riconducibile al bullismo, ad avvisare il personale dei mezzi o a rivolgersi alle forze dell’ordine”. Lo ha detto l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, che stamattina negli uffici dell’Assessorato ha incontrato…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 08:56
Arriva la neve in Sardegna: scatta l'allerta da oggi
Arriva la neve nell'Isola. Le temperature da oggi, mercoledì 18 gennaio, saranno in diminuzione nel corso della giornata e la quota della neve si abbasserà gradualmente sino a scendere a 800 metri. L'accumulo al suolo previsto sarà debole o localmente moderato. Le nevicate scenderanno fino a quote collinari. Mentre domani,…
Martedì, 17 Gennaio 2023 09:15
Coldiretti, emergenza cinghiali in Sardegna
È emergenza cinghiali in Sardegna e nel resto della Penisola dove se ne contano 2,3milioni, uno ogni 26 abitanti. Un numero fuori controllo che li ha trasformati in un problema sociale. Oltre alle perdite economiche in campagna dove fanno razzie nei terreni arando le colture e distruggendo le recinzioni e…
Lunedì, 16 Gennaio 2023 16:08
La Regione investe su 208 eventi per portare turisti in Sardegna
“La programmazione è una componente fondamentale della promozione turistica, perciò essere riusciti a organizzare un calendario dettagliato di eventi con una copertura finanziaria per tre anni è un grosso risultato: abbiamo stanziato oltre 56 milioni di euro (quasi 20 milioni nel 2022) per 208 eventi, nella convinzione che sarà un…
Venerdì, 09 Settembre 2022 08:23
In Sardegna l'agricoltura bio taglia di un terzo i consumi energetici
Con la crisi energetica è boom per l’agricoltura biologica che consente di tagliare di un terzo i consumi energetici attraverso l’utilizzo di tecniche meno intensive, le filiere corte e la rinuncia ai concimi chimici di sintesi prodotti con l’uso di gas. I terreni coltivati a bio in Italia hanno raggiunto…
Pubblicato in
Regione
Etichette:
Venerdì, 29 Luglio 2022 11:52
Dopo 21 anni arriva la riclassificazione del personale della Regione
Sono già pronti, a decorrere dall’esercizio 2022, i cinque milioni di euro a regime destinati alla riclassificazione del personale regionale. Il finanziamento è il risultato di un emendamento alla Legge Regionale 17 (27 ottobre 2021) fortemente voluto dall’Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, Valeria Satta, che giovedì…